Category Senza categoria
Domenica 22 giugno alle ore 11.30 a Meolo, presso Villa Folco Dreina, il circolo Legambiente “Pascutto-Geretto” del Veneto Orientale, nell’ambito della campagna nazionale “Orti in Festa 2014”, promuove con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale un’azione di conoscenza e sensibilizzazione verso gli orti sociali. L’iniziativa avrà luogo all’interno del “Festival delle Associazioni meolesi” organizzato, per l’intera giornata di domenica, nel parco di Villa Dreina dall’associazione “diDea” con il patrocinio del Comune di Meolo.
«Quello di domenica sarà un primo passo di un percorso partecipato affinché, anche nel territorio di Meolo, si colga l’opportunità di istituire degli orti sociali urbani in base alle esigenze della nostra comunità...
Read MorePubblichiamo la lettera inviata oggi, 2 maggio 2014, al Comune di Ceggia e per conoscenza a Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale e Presidente del GAL locale:
Oggetto: lavori di sistemazione della sponda destra del Piavon
È con grandissimo dispiacere che vediamo come i nuovi lavori di sistemazione delle sponde attualmente in corso sul fiume-canale Piavon abbiano eliminato completamente le scalette che permettevano l’accesso all’alveo. Ci appare questo un fatto molto grave, in quanto un pezzo di memoria dell’antica funzione del corso d’acqua nel Paese di Ceggia viene in questo modo cancellato senza le dovute riflessioni e consultazioni dei Cittadini...
Read More
In collaborazione con la sezione ANPI di Ceggia stamattina abbiamo ripercorso in bicicletta alcuni luoghi simbolo della Resistenza e del fiume-canale Piavon.
Vi proponiamo qui una galleria di immagini a ricordo dell’iniziativa.

Deposizione dei fiori presso il Monumento ai 13 martiri della piazza omonima di Ceggia, in ricordo di tutti i caduti per la Liberazione dei Comuni di Ceggia e Torre di Mosto.
Lunedì 14 marzo 2014, ore 20.30, avrà luogo a Cessalto il primo tavolo di lavoro per l’avvio del Contratto di Fiume del Piavon-Brian, presso il Centro Polifunzionale “A. Palladio” di via Roma.
Il Contratto di Fiume è un processo di programmazione partecipata di gestione di un corso d’acqua. Questo strumento è nato in Francia, circa 30 anni fa ed oggi è in via di diffusione anche nel nostro Paese, in molti casi con il sostegno di Legambiente...
Read More
Instagram