Carta di Eraclea 2016

Riportiamo qui di seguito la Carta che è stata sottoposta ai candidati Sindaco di Eraclea perché la sottoscrivano e si impegnino a metterla in pratica durante il proprio mandato.

Carta di Eraclea 2016

Legalità e Trasparenza Rispettare i vincoli di legge che fissano un tetto massimo di spesa per la campagna elettorale. Rendicontare pubblicamente le spese sostenute, permettendo di identificare la fonte delle risorse.
Attenzione e Prudenza. Rifiutare qualsiasi forma di sostegno che condizioni la corretta azione amministrativa.
Responsabilità. Rendere pubblici curricula, reddito e patrimonio, potenziali conflitti di interesse ed eventuali procedimenti giudiziari o condanne subite.
Rispetto e sobrietà. Osservare un comportamento consono al ruolo pubblico e favorire la più ampia lib...

Read More

La Carta di Caorle 2016, un decalogo d’impegni a difesa della Legalità, dell’ambiente e del territorio

Il 30 maggio 2016 i candidati Sindaci di Caorle al termine di una serata di dibattito sul tema della legalità, hanno sottoscritto la Carta di Caorle 2016. Un impegno per un governo del territorio al riparo della criminalità organizzata.

Il confronto è stato acceso, a volte aspro, ma si è concluso con un impegno forte da parte di tutti.IMG-20160530-WA0006 IMG-20160530-WA0003 IMG-20160530-WA0004 IMG-20160530-WA0005 IMG-20160530-WA0001
IMG-20160530-WA0002

Read More

Racconti da Idomeni

san dona banner

Martedì 17 maggio alle ore 21 presso il Centro Polifunzionale di San Donà di Piave, il Circolo Geretto Pascutto ospita i ragazzi del CSO Django di Treviso che ci racconteranno dell’iniziativa Overthefortress e della staffetta che stanno portando avanti per portare aiuti e solidarietà ai profughi accampati ad Idomeni (Grecia) e a ridosso degli altri confini che ostacolavano quella che era la rotta balcanica verso il centro dell’Europa.

In particolar modo ci racconteranno della marcia che il 17 aprile ha portato centinaia di ragazzi italiani a portare solidarietà attiva agli oltre 10...

Read More

Appuntamento a Jesolo mercoledì 13 aprile

trivelle

Read More

REFERENDUM TRIVELLE: sabato 2 aprile INCONTRO DI COORDINAMENTO

Il 17 aprile vota Si per dire STOPtrivelle

Il 17 aprile vota Si per dire STOPtrivelle

Sabato 2 aprile alle ore 10.00  presso l’auditorium della Biblioteca Comunale di Ceggia (di fronte alla chiesa).

Oggetto dell’incontro:
– calendario per banchetti, serate, flash mob ecc.ra
– materiali
– realizzazione di un’unica pagina fb/sito dove divulgare tutte le – iniziative territoriali

Il presente invito è rivolto alle Associazioni del territorio e ai cittadini. VI ASPETTIAMO!!!

IL REFERENDUM

Il 17 aprile siamo chiamati a votare per abrogare o meno poche parole abbastanza incomprensibili dell’ultimo decreto Sblocca-Italia dell’estate scorsa, che ha fatto un super-regalo alle società petrolifere. Vediamo di fare un po’ di chiarezza sul perchè si è arrivati a questo referendum e perchè Legambiente vi invita a votare SÌ.

Il quesito ri...

Read More

Verso la COP21 a San Donà di Piave

E’ arrivato il momento. La più grande manifestazione mondiale per l’ambiente contro il cambiamenti climatici è in corso di preparazione in quasi ogni paese del mondo e anche noi ci siamo attivati.
La COP21, conferenza mondiale dal 30 novembre al 12 dicembre, rappresenta una tappa fondamentale nella battaglia contro i cambiamenti climatici, perché vi si dovrà definire un nuovo piano di riduzione delle emissioni globali di gas serra. Da lì può partire un percorso nuovo ed efficace.

11215117_1739654829600899_4685341871020715919_n

Qui l’evento per iscriversi sulla piattaforma Avaaz:
https://secure.avaaz.org/it/event/globalclimatemarch/Verso_COP21

https://secure.avaaz.org/it/event/globalclimatemarch/Verso_COP21
<href=”http://www.coalizioneclima.it/” title=”http://www.coalizioneclima.it/”>http://www.coalizioneclima.it/

http://www...

Read More

Energia condivisa e comunitá sostenibili: il progetto WeForGreen

WeForGreen è un modello cooperativo che consente alle famiglie di produrre assieme energia elettrica e di tagliare i costi delle bollette. L’idea si ispira alle esperienze nate in Europa, dove si sono riuniti in cooperative già migliaia di cittadini e producono energia in modo sostenibile per l’ambiente e per l’economia delle famiglie.

Il funzionamento è semplice…
…WeForGreen è la soluzione ideale per chi vuole produrre energia, ma non può installare un impianto perché abita in condominio, è in affitto, ha un’esposizione del tetto non ottimale, è soggetto a vincoli storici o architettonici, è spaventato dalla sua gestione.

Il social network dell’energia verde:
Con WeForGreen, famiglie e cittadini si uniscono in Cooperativa per produrre assieme energia rinnovabile e ...

Read More

Parliamo di canapa industriale a Ceggia

canapa industriale

Interverranno:

MATTEO BOSO: Vice Presidente Cia Venezia

GIAMPIETRO ORLANDI: Presidente Confagricoltura zona San Donà di Piave

DAVIDE SABBADIN: Responsabile Agricoltura Legambiente Veneto

MARIO BALDINI: Docente presso l’Università di Udine

BEPPE CROCE: Direttore di Chimica Verde

PAOLO PUGGIOLI: EcoHemp di Padova Coordina

ANGELO CANCELLIER: Responsabile Cia zona San Donà di Piave

Read More

STOP SEA DRILLING

no drilling

Goletta Verde, la campagna storica di Legambiente in difesa del mare, quest’anno parte dalla Croazia per dare impulso a una partecipata mobilitazione contro le trivellazioni petrolifere che minacciano L’Adriatico. Insieme a SOS Adriatico, la coalizione ambientalista croata, il 20 giugno a Rovigno, l’equipaggio del battello ambientalista parteciperà ad una grande assemblea internazionale da cui lancerà un appello in difesa delle coste e del mare Adriatico. L’obiettivo è creare un fronte compatto – associazioni, cittadini, istituzioni – contro le trivellazioni petrolifere.
Il mare Adriatico è un ambiente estremamente fragile per le caratteristiche proprie di “mare chiuso”...

Read More

editing and colour grading- Eriks Mickevicks

music: CMA – You’re Free (Freedom EP) by CMA Music is licensed under a Creative Commons Licence

Read More