Legambiente: Prosecco al glifosato? Le regioni sospendano subito il pericoloso erbicida

Legambiente Veneto

PROSECCO AL GLIFOSATO PER LA PROVINCIA DI PORDENONE?

FRIULI E VENETO RISPONDANO SOSPENDENDO DA SUBITO L’USO DEL PERICOLOSO ERBICIDA

Legambiente: “Veneto e Friuli devono virare urgentemente verso la sostenibilità delle coltivazioni e l’agroecologia per non mettere a rischio l’agricoltura di qualità e la salute di cittadini.
Alle dichiarazioni del presidente di Coldiretti Pordenone, “dichiarazioni prive di senso – secondo Legambiente – che antepongono il profitto e l’interesse particolare alla salute delle persone e dell’ambiente” Legambiente preferisce non rispondere ma replicare con la richiesta pubblica alle Regioni Veneto e Friuli ed alla DOC del Prosecco di una sospensione immediata dell’uso del pesticida come misura cautelativa per la salute pubblica.
Il nostro pae...

Read More

Un altro anno di Legambiente Veneto Orientale e Green Station!

 

81384895_2609061005993606_2403600098412986368_nanno 2019 01

anno 2019 02

anno 2019 03

anno 2019 04

anno 2019 05

anno 2019 06

anno 2019 07

anno 2019 08

anno 2019 09

 

anno 2019 10

anno 2019 11

anno 2019 12

Read More

DOPO LA TEMPESTA… PULIAMO LE SPIAGGE!

locandina pulizia spiagge dicembre 2019

Con le mareggiate delle ultime settimane enormi quantità di rifiuti si sono accumulate sulle nostre spiagge.
Unisciti a noi per la pulizia del litorale da Bibione a Eraclea Mare!

Sabato 7 DICEMBRE, ore 13.15, ritrovo a:
BIBIONE: Piazzale Zenith
VALLEVECCHIA: Parcheggio della spiaggia
CAORLE: Spiaggia fronte chiesa Madonna dell’Angelo
ERACLEA MARE: Parcheggio dei Pioppi
In caso di maltempo l’iniziativa è spostata a sabato 14 dicembre

Raccomandiamo abiti adatti e guanti!

Puoi contattarci su Facebook Legambiente Veneto Orientale Circolo “Pascutto-Geretto” o scrivendo a legambiente.venetorientale@gmail.com

In collaborazione con Comitato Difesa Territorio Caorle, Riserva Naturale Foce del Tagliamento, ASVO, Alisea Gruppo Veritas, Progetto LIFE Redune, Comune di San Michele al Tagliamen...

Read More

Comunicato Stampa di Legambiente Veneto su Venezia

venezia 75552947_2970856282925683_7208676008709324800_n

Acqua alta a Venezia, serve subito un piano di adattamento nazionale ai cambiamenti climatico

Per proteggere le nostre città e salvare la vita delle persone serve un piano di adattamento al mutamento climatico, che tenga conto dei dati sull’accelerazione dei cambiamenti e delle previsioni sull’aumento dei fenomeni meteorologici estremi e dei loro impatti. Siamo ormai l’unico grande Paese europeo che non lo ha ancora approvato e un’analisi dei rischi e delle priorità di intervento è fondamentale se vogliamo salvaguardare vite umane e territori. Rappresenterebbe anche un modo efficace di ridurre l’impatto economico dei danni da dissesto idrogeologico, a giudicare da quanto speso negli ultimi 20 anni.

L’Italia, infatti, dal 1998 al 2018, ha speso secondo dati Ispra circa 5,6 miliard...

Read More

CONVEGNO – IL 5 G: TECNOLOGIA, CONTROLLI E PRECAUZIONI

 locandina convegno 5G 19 novembre

IL 5 G: TECNOLOGIA, CONTROLLI E PRECAUZIONI

Martedì 19 novembre, ore 20.45
Sala Conferenze del Centro Culturale Leonardo Da Vinci
Piazza Indipendenza 13, San Donà di Piave

Saluti dell’Assessore all’Ambiente Lorena Marin

Katiuscia Eroe (Comitato Scientifico Nazionale Legambiente)
Il 5G: tecnologia, controlli e precauzioni
Franco Andolfato (ARPAV Dipartimento di Treviso)
I sistemi di telefonia cellulare e i controlli di ARPAV

Circolo Legambiente “Pascutto-Geretto” del Veneto Orientale
In collaborazione con la Città di San Donà di Piave – Assessorato all’Ambiente

Read More

Le nostre proposte sul Masterplan della Mobilità Sostenibile

Masterplan

Masterplan Mobilità Sostenibile Veneto Orientale

Il progetto del Masterplan per la mobilità Sostenibile del Veneto Orientale è un’occasione importante, se non fondamentale, per costruire una visione territoriale, di area, e non più comunale.
Pensiamo che in questi anni in cui gli stravolgimenti all’ecosistema causati dalle intense, e spesso irresponsabili, attività dell’uomo stanno presentando il conto, sia assolutamente necessario essere in grado di programmare le attività, la mobilità, allo scopo di ridurre incisivamente le emissioni e la produzione di CO2, di cui i trasporti ne sono ampiamente responsabili.
Il nostro territorio si presenta come una città diffusa con due poli fornitori di servizi, Portogruaro e San Donà di Piave, ed un litorale con oltre 20 milioni di prese...

Read More

Convegno Cambiamenti climatici e Tempesta Vaia

vaia 73147495_2538312579735116_6210410443865849856_n

Cambiamenti climatici e Tempesta Vaia
Sabato 26 ottobre
Sala Conferenze VeGAL
via Cimetta 1, Portogruaro

“La Tempesta” a cura del Circolo Legambiente Pascutto-Geretto
Elisa Cozzarini – “Comunicare il cambiamento climatico”
Alice Callegaro – “Un cambiamento amplificato”
Consorzio di Bonifica Veneto Orientale – “Cambiamento climatico: dove si vede?”

Qui di seguito potete trovare i riferimenti per i documenti scientifici, i report e i materiali che sono stati utilizzati per gli interventi del nostro convegno “Cambiamenti climatici e Tempesta Vaia” svoltosi sabato 26 ottobre presso la Sala Conferenze del VEGAL a Portogruaro.
Conoscere per Agire!

“La Tempesta” a cura del Legambiente Veneto Orientale Circolo “Pascutto-Geretto”

– Descrizione eventi Meteo relativi alla tempesta Vaia a cura della ...

Read More

Nostra lettera sulla Gestione del Patrimonio Arboreo del litorale

alberi

Al Coordinatore dei Sindaci
della Costa Veneta
Sindaco S. Michele al Tagliamento
Piazza della Libertà 2
S. Michele al Tagliamento

Ai Sindaci della Costa
Caorle
Cavallino Treporti
Chioggia
Eraclea
Jesolo
Porto Tolle
Porto Viro
Rosolina
Venezia

Oggetto: Gestione Patrimonio Arboreo

Gentile Coordinatore,
Gentili Sindaci,
siamo all’avvio, a Castiglion della Pescaia, del secondo, importante, appuntamento del G20 delle spiagge. È superfluo, ma giusto, ricordare quanto voi e questo territorio siate stati protagonisti dell’avvio di questa opportunità di confronto tra i comuni litoranei, cercando strategie di sostenibilità e, contemporaneamente, di sviluppo dell’economia turistica.

Economia che si affaccia sulla costa luogo tra i più esposti agli effetti dei cambiamenti climatici.
Erosione...

Read More

TORNANO LE LENZUOLA BIANCHE DI LEGAMBIENTE

RottiPolmoni

Contro l’emergenza smog, per sensibilizzare tutti verso questo gravissimo problema per la salute di tutti i cittadini:

TORNANO LE LENZUOLA BIANCHE DI LEGAMBIENTE

Possiamo diventare tutti protagonisti di questa prima azione di sensibilizzazione verso le amministrazioni e di coloro che usano l’auto anche per brevi percorsi.

Esponendo un lenzuolo bianco di misure, circa 50×80 tessuto non troppo grosso, e lasciandolo all’aria per 30 giorni faremo la nostra semplice attività di rilevazione delle polveri presenti. Chiediamo ai cittadini del Veneto Orientale di aderire, indipendentemente da dove risiedono, per dimostrare che l’aria è “ammalata” ovunque, purtroppo.

Al termine vi chiediamo di inviarci le foto sulla pagina FB o all’indirizzo email legambiente...

Read More

La nostra Green Station ora ha il suo logo!

LOGO-la-livenza-green-station

La nostra Green Station “La Livenza” ora ha il suo logo, frutto del lavoro di Davide Pedrocchi 🙂
Diverse direzioni, un luogo di incontro, un sistema circolare, attività di giorno e un tetto per la notte.. Un logo che riassume bene ciò che siamo!

Scopri quali sono tutti i diversi significati racchiusi nel nostro logo!

Read More