Week End di Servizio – Pulizia Laguna del Mort

29663182_2143737139192664_8745302762312811070_o

Sono stati 14 i giovani del Gruppo Scout di Cadoneghe che, coordinati da Elena, hanno dedicato i giorni antecedenti la Pasqua, dal 29 al 31 marzo, ad attività al servizio dell’ambiente. Il gruppo è stato ospitato grazie alla collaborazione della Parrocchia di Stretti e dell’Asilo A. Pisani ed accompagnato nelle attività dai volontari del Circolo Legambiente Pascutto-Geretto. Alisea ha collaborato con la fornitura di attrezzatura e predisponendo il servizio di raccolta dei rifiuti.
Gli Scout hanno svolto un importante lavoro di pulizia della Laguna del Mort, in comune di Eraclea, intervenendo dall’accesso vicino alla darsena e risalendo la riva per alcune centinaia di metri...

Read More

ALLA SCOPERTA DEL BOSCO DI SAN STINO

locandinamillumino17-001 (1)

ALLA SCOPERTA DEL BOSCO DI SAN STINO
Passeggiata al buio nel bosco di San Stino

Alla scoperta del Bosco di San Stino sotto la luce delle stelle, lungo i sentieri del bosco di pianura…

Sabato 24 marzo 2018
Per chi desidera arrivare in bicicletta, ore 18.00 partenza in bici dalla Green Station “La Livenza” di San Stino
Per tutti gli altri, ore 18.30 ritrovo presso il parcheggio del Bosco di San Stino
18.45 passeggiata guidata sotto le stelle

Al termine della passeggiata ci sarà un piccolo rinfresco con i prodotti che i partecipanti vorranno condividere.
In caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata al sabato successivo.

… per informazioni e adesioni:
legambiente.venetorientale@gmail.com
boscosanstino@gmail.com
cell. 339 4007611

 

 

Read More

Puliamo il Piavon

piavon2502

 

DOMENICA 25 FEBBRAIO
DALLE ORE 8:30 ALLE 11:30
APPUNTAMENTO PRESSO LA PASSERELLA CICLOPEDONALE (dietro il negozio Eraldo)
CONTRO L’IGNORANZA E L’INCIVILTÀ
PRENDIAMOCI CURA DEL NOSTRO FIUME!

VI ASPETTIAMO MUNITI DI ABBIGLIAMENTO E CALZATURE ADEGUATE
E….TANTA VOGLIA DI COLLABORARE A RIPULIRE IL NOSTRO CORSO D’ACQUA!
INFO E CONTATTI:
EMAIL legambiente.venetorientale@gmail.com
FACEBOOK legambiente.venetorientale
TEL. 331 1219655

Read More

M’illumino di meno – Un mondo di energia: come farci bastare l’unico pianeta che abbiamo

illumino di meno-001

Venerdì 23 febbraio ore 20.45 – Sala conferenze centro culturale L. Da Vinci San Donà di Piave

Una serata per esplorare le molteplici sfaccettature della questione energetica globale e i comportamenti che possiamo adottare per diventare sempre più cittadini consapevoli.

Relatore: Moreno Tonello, docente presso l’ITIS “L. Da Vinci” di Portogruaro e responsabile del laboratorio di energetica, sviluppo e sostenibilità.

Evento organizzato da Circolo Legambiente “Pascutto-Geretto” e Nuovi stili di vita, con il patrocinio della Città di San Donà di Piave

 

Read More

Legambiente presenta Pendolaria 2017 “Focus Veneto”

imm-1-aria

Finanziamenti per materiale rotabile e servizi ferroviari aggiuntivi nel periodo 2006-2016 (euro/abitante/anno)

Veneto: in un anno il trasporto ferroviario ha perso 15.000 passeggeri giorno

Boom dell’Alta Velocità, pochi alti e molti bassi per il trasporto regionale: positivi gli investimenti sulle tratte ad alta frequentazione a discapito delle linee “secondarie”. Quasi nulle risorse stanziate dalla Regione, tra le peggiori del Nord per investimenti pro-capite. SFMR ancora al palo, collegamenti a rilento con le aree interne e montane, rotture di carico, treni lenti e carrozze sovrafollate viziano le scelte dei pendolari veneti. Eppure dove si investe, cresce la voglia di spostarsi in treno.

Legambiente: “La sfida fondamentale del trasporto in Veneto è quella di far crescere le p...

Read More

Comunicato in difesa della Piave e del Diritto ad avere un Mondo Migliore.

image

In questi giorni alcune associazioni di categoria degli Agricoltori ed il Consorzio Piave.
pongono all’attenzione dei Sindaci del medio e basso corso della Piave la questione “acqua nella Piave”.
Si lancia l’allarme sulla gestione dell’acqua imputando alla Direttiva Acque 2000/60 la volontà e la causa di mettere in ginocchio il settore e alcune coltivazioni in particolare.
Condividiamo l’allarme, da anni chiediamo attenzione verso il fiume, non siamo d’accordo sull’approccio.
La Direttiva è del 2000, ovvero sono trascorsi quasi vent’anni, e nulla si è fatto per prepararci a rispettarla. Il fiume è stato depredato come se nulla dovesse accadere.
L’agricoltura utilizza circa il 60-70% delle acque derivate dal fiume e lo fa come se nulla fosse cambiato in questi anni.

Read More

Il Viaggio alla COP 21 di Parigi 2015 e Bonn 2017 – FESTA DEL TESSERAMENTO 2018

fiorin-001

Il Viaggio alla COP 21 di Parigi 2015 e Bonn 2017

FESTA DEL TESSERAMENTO 2018
Venerdì 15 dicembre

PRESSO AGRITURISMO Prà d’Arca
via Caltorta 18 30022 Ceggia (Ve)

Programma:
ore 18:30
Assemblea dei soci – Programma attività 2018

ore 19:30
Incontro aperto a tutti, con lo scrittore e cicloviaggiatore Alberto Fiorin “Il Viaggio alla COP 21 di Parigi 2015 e Bonn 2017. In bici da Venezia contro i cambiamenti climatici

Al termine rinfresco con prodotti preparati dai soci!

METTI IN CIRCOLO LA TUA ENERGIA, UNISCITI A NOI!
ISCRIVITI A LEGAMBIENTE!

Per informazioni e per essere aggiornati sulle nostre attività e iniziative, seguiteci sulla pagina Facebook
Circolo Veneto Orientale Legambiente
o sul nostro sito
www.legambientevenetorientale.it
o scriveteci a
legambiente...

Read More

Festa dell’albero 2017

23658836_2075845609315151_551393304869998361_n

“Il Futuro non si Brucia” Con questo tema ritorna, il 21 Novembre, la “Festa dell’Albero” campagna promossa da Legambiente che, oltre a sensibilizzare i cittadini sulla necessità di conservare e sviluppare il patrimonio arboreo, boschivo e urbano, lancia un segnale di allarme verso gli incendi che hanno devastato l’Italia durante l’estate, e non solo, cancellando centinaia di migliaia di ettari di bosco, uccidendo milioni di animali devastando gli ecosistemi di tutto il paese...

Read More

Gli alberi – corso per imparare a riconoscerli!

locandinaalberipramaggiore2
Il Circolo Legambiente “Pascutto-Geretto”, con il patrocinio del Comune di Pramaggiore, organizza il corso:
GLI ALBERI
Corso per imparare a riconoscerli
Pramaggiore 29 Settembre – 6 Ottobre 2017
Centro Civico, piazza Libertà 48
Corso tenuto da Ivo Simonella, dottore in Scienze Forestali
PROGRAMMA
Martedì 26 Settembre – ore 20,30
I litorali (pinete e querceti sempreverdi)
Venerdì 29 Settembre – ore 20,30
La pianura (querceti decidui e boschi fluviali)
Martedì 3 Ottobre – ore 20,30
La media montagna (pinete e faggete)
Venerdì 6 Ottobre – ore 20,30
L’alta montagna (peccete e lariceti)
A seguire attività Pratica in data e orario da concordare
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Quota di iscrizione 30 € (con guida al riconoscimento for...
Read More

Goletta Verde in Veneto!

Lunedì 7 agosto la Goletta Verde di Legambiente arriva a Caorle per l’unica tappa in Veneto!

Porto peschereccio Rio Interno nel centro di Caorle
Arrivo Goletta Verde

ore 16.30
Parcheggio di via Quarnaro a Duna Verde
Pulizia area pineta e fronte colonie di Duna Verde

ore 18.30
Palco Piazzale Madonnetta di Duna Verde
Incontro pubblico: “La rigenerazione sostenibile di un tratto di costa in abbandono. Quale futuro per le ex colonie di Duna Verde?”

Martedì 9 agosto continuano gli eventi della Goletta Verde a Caorle!

ore 10.00
Municipio di Caorle – Sala rappresentanza. Via Roma 26
Tavola rotonda Liber-A-mare. Rifiuti in mare: il problema e le strategie

ore 16.00
I ragazzi del Grest incontrano la Goletta

ore 17.00-19.00
Visita guidata a bordo di Goletta Verde

Mercoledì 9 agosto, a bordo di...

Read More